Post

Visualizzazione dei post da gennaio, 2018

Recensione Dragonero 56 serie regolare

Ed ecco che sono arrivate Le Regine Nere con un attacco improvviso quanto letale e che in un batter d'occhio hanno conquistato la capitale dell'impero. Ho trovato molto bella la copertina e il nuovo stile per la saga. Forse dal momento che hanno attaccato la capitale mi sarei aspettato più partecipazione del popolo che viene soltanto menzionato o osservato come Ian quando prova pietà per la donna morta con il figlio in braccio. In compenso sono stati molto belli gli scontri aerei ma anche quelli terrestri che hanno dimostrato la crudeltà delle regine non solo con gli umani e le altre razze ma con i loro stessi uomini. Prevedibile invece che Myrva scoprisse di avere sangue di drago. Meno prevedibile la morte dell'imperatore Aithor e del primo imperatore i quali pensavo sarebbero morti alla fine della saga. Stessa cosa vale per i luresindi quasi estinti e in grave difficoltà. Nutro speranze per i tecnocrati che penso daranno una svolta decisiva alla guerra nei prossim...

Recensione Tex 687 serie regolare

Leggendo il primo fumetto di tex della serie regolare nella ricorrenza dei 70 anni Gli Stranieri . La copertina la ho trovata disegnata molto bene e attinente alla storia con un mitico Claudio Villa. Per quanto riguarda la trama era un espediente già usato e non è stata proprio il massimo. Nonostante ciò i disegni di Venturi sono stati molto belli e piacevoli rispecchiano fedelmente il nostro ranger e i suoi pards. Giusto secondo me non far fare tutte le mosse giuste a Tex al fiume quando cerca di aggirare la banda di Stroke dimostrando che neanche lui è infallibile al cento per cento. Troviamo anche a pagina 62 un Tiger che entra in città con la pistola ma che torna con il "solito" winchester poche pagine dopo. Un po banale invece la scena di Tex che si improvvisa sniper e uccide tutti i nemici per liberare Kit. Li secondo me poteva essere cambiata totalmente la scena. Più accettabili Carson e Tiger che escono dal carro pieno di fieno. Sono loro sempre gli...

Recensione Martin Mystère 354 serie regolare

Bene visto che sono quasi finite le vacanze possiamo cominciare ad analizzare Martin 354 " Effetti Speciali " che copre i mesi di Dicembre e Gennaio. Partendo dalla copertina possiamo vedere come sia significativa ma non molto attinente alla storia visto che il film "le voyage dans le lune" viene citato solo nelle pagine a fondo fumetto nei commenti. Un problema che si ripete come in Martin 353 dove la scena della battaglia sulla copertina invogliava si il lettore a comprare ma era poco attinente con la storia. Un pregio di questo fumetto è la scelta dell'oscura figura dell'alchimista Vulcanelli uno dei soprannomi di Fulcanelli come detto nella storia da Martin. Oltre a essere un personaggio Mysterioso viene portato avanti tenendo il filo della storia. Un lavoro ben riuscito rispetto anche a Martin 353 dove la figura di Ermete Trismegisto viene presentata senza poi essere portata avanti. La storia è comunque buona e piena di dettagli veri e interessanti com...

Presentazione dei contenuti del blog

Ciao a tutti. Sono un appassionato di fumetti soprattutto quelli della Sergio Bonelli Editore (SBE) e alcuni fumetti dei supereroi della Marvel in Italia con la Panini Comics. L'obiettivo di questo blog è condividere pareri e recensioni sui fumetti che escono a partire da Gennaio 2018. Nello specifico i personaggi che andrò ad analizzare sono Tex, Dragonero, Martin Mystère,  Dragonero Adventures,  Iron Man e Capitan America. Se voleste farmi domande su fumetti usciti prima o serie che non vengono più pubblicate come Conan il Barbaro non esitate vi risponderò il più presto possibile. Grazie a chiunque avesse voglia di seguire queste recensioni e il blog in generale.